Cultura

Apre a Milano la mostra di Graciela Iturbide: “Il viaggio dell’anima” in 84 scatti

Un percorso tra scatti iconici e inediti di Graciela Iturbide, che esplora identità e spiritualità attraverso 84 fotografie in mostra all’Università IULM fino al 12 novembre

Milano, 14 ottobre 2025 – È stata inaugurata oggi alle 18 all’università IULM la mostra fotografica “Il viaggio dell’anima” di Graciela Iturbide, maestra della fotografia analogica. Curata da Sergio Raúl Arroyo, l’esposizione presenta 84 fotografie, tra storiche e inedite, e sarà visitabile gratuitamente fino al 12 novembre. La Rettrice Valentina Garavaglia ha sottolineato l’importanza culturale dell’evento, mentre il Preside Massimo De Giuseppe ha evidenziato la profondità delle immagini, in cui tempo e movimento si intrecciano. Iturbide ha definito la sua foto preferita come “la prossima che scatterò”.

Immigrazione, guerre e cambiamenti, per la critica britannica oggi è il momento migliore per il design

Milano, 17 settembre 2025 – Alla Triennale di Milano, la critica di design britannica Alice Rawsthorn ha presentato la traduzione italiana del suo libro “Il design come attitudine”. Ha sottolineato come il design sia una disciplina politica, capace di rispondere a sfide globali quali immigrazione, carestie, guerre e cambiamenti climatici. Rawsthorn ha evidenziato che il Salone del Mobile di Milano svolge un ruolo chiave nel dibattito internazionale, citando il progetto “Prada Frames” come esempio di innovazione pratica che rafforza l’impatto dell’evento.

Il celebre stilista e imprenditore piacentino è scomparso ieri a 91 anni

Cernobbio, 5 settembre 2025 – Il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, ha ricordato Giorgio Armani come un esempio di vita e imprenditoria. Pur non avendo un rapporto personale con lo stilista, ha sottolineato l’ammirazione per il suo modo di vivere e condurre l’azienda, durante il Forum Ambrosetti a Villa d’Este. Armani è scomparso il 4 settembre a Milano, all’età di 91 anni.

Scroll to top