Politica

Aubry (LFI): “Macron blocca il Paese, urgono nuove elezioni presidenziali”

L’eurodeputata Manon Aubry accusa il presidente francese di paralizzare le istituzioni e chiede un “reset” politico, invocando nuove elezioni per superare la crisi

Roma, 12 ottobre 2025 – Manon Aubry, eurodeputata di France Insoumise, accusa il presidente francese Macron di bloccare il Paese e invita a nuove elezioni. Aubry denuncia una crisi politica e istituzionale legata a un eccessivo potere presidenziale e al crescente malcontento popolare. Sottolinea inoltre l’importanza di una narrativa antifascista per la sinistra europea, citando come esempio l’Italia e le difficoltà del PD nel definire una linea sociale chiara.

Montero: “L’accordo è frutto della resistenza palestinese e delle mobilitazioni europee”

L’eurodeputata spagnola Irene Montero, intervenuta a Roma con Corbyn e Aubry, critica l’UE per la complicità nel conflitto e invoca mobilitazioni per la pace

Roma, 12 ottobre 2025 – L’eurodeputata di Podemos e ex ministra spagnola, Irene Montero, durante la festa de il Manifesto, ha sottolineato che l’accordo è merito della resistenza palestinese e delle mobilitazioni popolari. Ha criticato l’Europa per la sua complicità nel genocidio e per l’invio di armi, evidenziando la necessità di un cambiamento urgente verso un mondo di pace, giustizia sociale e rispetto dei diritti umani. Ha inoltre denunciato il coinvolgimento di governi europei nel sostegno militare, evidenziando come la pressione sociale stia costringendo le istituzioni a rivedere i loro rapporti con Israele.

Corbyn al festival del Manifesto: “La destra usa i migranti come capro espiatorio”

Al festival de Il Manifesto a Roma, leader della sinistra europea discutono strategie contro la crescita dell’estrema destra e il clima di ostilità verso i migranti

Roma, 12 ottobre 2025 – Al teatro Palladium, durante il festival del giornale il Manifesto, Jeremy Corbyn ha discusso l’ascesa dell’estrema destra in Europa, evidenziando come il fascismo sfrutti l’odio verso i migranti come nuova fonte di consenso. Secondo Corbyn, i movimenti fascisti, pur marginali, persistono e oggi accusano i migranti dei problemi sociali, ignorando le cause profonde della povertà, mentre i media mainstream alimentano questa narrazione.

Regionali Toscana, il candidato Alessandro Tomasi vota al seggio di Pistoia

Sfida a tre per la guida della Regione: urne aperte fino a domani, possibile ballottaggio il 26 ottobre. Tomasi punta a rafforzare il centrodestra in Toscana

Pistoia, 12 ottobre 2025 – Questa mattina, alle 11:40, Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Toscana, ha votato presso la scuola primaria Roccon Rosso. Tomasi è esponente di Fratelli d’Italia.

Regionali, Giani: “Partecipare al voto è un dovere civico fondamentale”

Il presidente della Regione Toscana ha votato a Sesto Fiorentino, ribadendo il valore della partecipazione democratica e l’importanza delle scelte per il futuro locale

Sesto Fiorentino, 12 ottobre 2025 – Questa mattina il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha votato presso la scuola primaria San Lorenzo. Giani ha definito il voto un “dovere civico essenziale” e ha sottolineato l’importanza della partecipazione elettorale, ricordando che la campagna è stata intensa e focalizzata su temi locali. Ha invitato a non snobbare il voto, considerandolo un impegno fondamentale per la comunità.

Regionali, Giani vota a Sesto Fiorentino: il governatore uscente alle urne

Al via le elezioni regionali in Toscana: affluenza in calo rispetto al 2020, tre i candidati principali. Seggi aperti anche lunedì, possibile ballottaggio il 26 ottobre

Sesto Fiorentino, 12 ottobre 2025 – Questa mattina, poco dopo le 10, il governatore toscano Eugenio Giani si è recato alla scuola primaria San Lorenzo, nel suo comune di residenza, per votare alle elezioni regionali. Giani è candidato e attuale governatore uscente.

Renzi vota a Firenze: al seggio per le regionali alla scuola Villani

Il leader di Italia Viva partecipa alle elezioni in un momento decisivo per la Toscana, sottolineando il ruolo del suo partito e le sfide chiave per il centrosinistra

Firenze, 12 ottobre 2025 – Matteo Renzi, senatore e leader di Italia Viva, si è recato al seggio poco dopo le 12 per votare alle elezioni regionali. Il voto è avvenuto alla sezione 149 della scuola primaria Villani, nel quartiere Gavinana di Firenze sud.

Sanità, Lollobrigida: “Annunciate nuove risorse e misure per la sicurezza nazionale”

Alla Festa dell’Ottimismo a Firenze, il ministro Lollobrigida difende l’operato del governo Meloni e annuncia investimenti per rafforzare il sistema sanitario nazionale

Firenze, 11 ottobre 2025 – Il ministro all’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha sottolineato che le insinuazioni infondate non corrispondono a fatti concreti. Ha evidenziato che ieri sono state annunciate ulteriori risorse per la sanità e altre misure per garantire la sicurezza nazionale. Ha inoltre affermato che i risultati raggiunti stanno premiando il governo, che tra sette giorni sarà il terzo per stabilità nel mondo.

Manovra, Lollobrigida: “Da Landini posizioni pregiudiziali, dialogo con altri sindacati”

Nel vivo il confronto tra Governo Meloni e sindacati sulla manovra economica: Lollobrigida replica a Landini, sottolineando divergenze ma confermando la volontà di dialogo

Roma, 11 ottobre 2025 – Il ministro Lollobrigida ha definito “pregiudiziale” la dichiarazione di Landini sulla manovra, sottolineando che la proposta del Governo è elaborata “insieme con i corpi intermedi” e apprezzabile. Ha inoltre evidenziato che le posizioni di Landini spesso riflettono un approccio di parte, diverso da quello degli altri sindacati.

Calenda: “M5S e Avs hanno eroso la cultura di governo del Pd”

Durante la festa de Il Foglio a Napoli, Calenda attacca il M5S e mette in guardia De Luca: “No ad alleanze con populisti o filo-russi, serve chiarezza politica”

Roma, 11 ottobre 2025 – Carlo Calenda, leader di Azione, definisce il Movimento 5 Stelle come pericolosi populisti e accusa il M5S e Avs di aver distrutto la cultura di governo del Pd. Durante la festa del Foglio sulla Campania, invita Vincenzo De Luca a ripensarci su Fico, altrimenti sarà un “cabaret”. Calenda denuncia inoltre la presenza nella sinistra di soggetti pro-cinesi e pro-russi, mentre critica Vannacci e Salvini per i loro legami con la Russia di Putin, definendoli nemici dell’Occidente.

Scroll to top