Politica

Salvini-Macron, Tajani: “La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole”

Il ministro degli Esteri: “Lavoriamo per costruire pace”

Draghi al Meeting di Rimini: “2025 l’anno in cui evapora illusione Ue di contare”

“Unione Europea marginale e spettatrice, dall’Ucraina a Gaza”

Regionali, Stella: “Unica forza di centro in Toscana è Forza Italia”

Il consigliere regionale: “Non faccio appello a Renzi e Calenda, ma ai loro elettori”

Firenze, 21 agosto 2025 – Il consigliere regionale di Forza Italia Marco Stella ha visitato l’ospedale pediatrico Meyer per incontrare i bambini di Gaza ricoverati. In vista delle elezioni regionali, Stella ha rivolto un appello agli elettori di Renzi e Calenda, sottolineando che l’unica forza politica di centro in Toscana è Forza Italia. Ha definito la sfida elettorale impegnativa, contrapponendo il centrodestra alla sinistra, criticando il reddito di cittadinanza e le politiche ambientali e infrastrutturali della sinistra.

Baudo, Bonelli: “No alla vendita del Teatro delle Vittorie come da piano immobiliare della Rai”

Il leader dei Verdi: “Lo storico teatro sia intitolato a Pippo Baudo”

Roma, 20 agosto 2025 – Angelo Bonelli, leader dei Verdi, ha lanciato un appello alla dirigenza Rai per bloccare la vendita del Teatro delle Vittorie, parte del piano immobiliare aziendale. Bonelli ha sottolineato l’importanza storica del teatro, che ha ospitato programmi iconici come “Canzonissima” e “Fantastico”, e ha rilanciato la proposta di dedicarlo alla memoria di Pippo Baudo, come suggerito da Lino Banfi, Fiorello e Amadeus. La vendita, che potrebbe fruttare milioni di euro, è vista come un rischio per la funzione culturale del teatro, in un contesto di indebitamento Rai di 513 milioni nel 2024.

Regionali, Rizzo: “M5S e Pd? ‘Basta che se magna’, prima litigano, ora è amore”

Il leader di Democrazia Sovrana e Popolare: “La politica ormai è lontana dalla gente”

Firenze, 20 agosto 2025 – Davanti al Consiglio regionale della Toscana, l’ex segretario del Partito Comunista e fondatore di Democrazia Sovrana e Popolare ha presentato il candidato Hubert Ciacci alle prossime elezioni regionali. Rizzo ha criticato duramente l’attuale classe politica, affermando: “Franza o Spagna purché se magna”, sottolineando come tra M5S e Pd, dopo aspri scontri, sia nato un “grande amore” per il potere. Ha inoltre denunciato come i politici non si occupino più delle persone ma solo dei propri interessi, superando le vecchie divisioni tra destra e sinistra.

Regionali, Rizzo: “Noi siamo la novità. Destra e sinistra sono uguali”

Il leader di Democrazia Sovrana e Popolare: “Oggi metà delle persone non vota più”

Firenze, 20 agosto 2025 – Davanti alla sede del Consiglio regionale della Toscana, l’ex segretario del Partito Comunista e fondatore di Democrazia Sovrana e Popolare ha presentato il candidato Hubert Ciacci alle prossime elezioni regionali. Rizzo ha sottolineato che destra e sinistra sono uguali e che il vero problema è il calo dell’affluenza alle urne, con metà degli elettori che non votano più. Ha ribadito l’obiettivo di rompere il regime del Partito Democratico in Toscana e di rappresentare una reale novità politica.

Regionali, Rizzo: “Troppo presto alle elezioni. Sono ladri di democrazia”

Il leader di Democrazia Sovrana e Popolare: “Giani è un maleducato”

Firenze, 20 agosto 2025 – Questa mattina davanti al Consiglio regionale della Toscana è intervenuto l’ex segretario del Partito Comunista e fondatore di Democrazia Sovrana e Popolare, presentando il candidato Hubert Ciacci. Ha denunciato come “ladri di democrazia” l’attuale sistema che impone quasi 9 mila firme in 13 circoscrizioni per candidarsi, una soglia troppo alta per i piccoli partiti. Ha inoltre criticato il presidente Giani per la mancata riduzione di questo requisito, definendolo un “maleducato”.

Sovranismo, Rizzo: “Viva Trump se destruttura il blocco occidentale”

Il leader di Democrazia Sovrana e Popolare: “Lo stavo aspettando da tutta la vita”

Firenze, 20 agosto 2025 – Questa mattina davanti al Consiglio regionale della Toscana, l’ex segretario del Partito Comunista e fondatore di Democrazia Sovrana e Popolare, Rizzo, ha presentato il candidato Hubert Ciacci. Rizzo ha motivato il suo passaggio dal comunismo al sovranismo, sottolineando come “Trump stia destrutturando il blocco occidentale, lo stato profondo”, definendo tale processo come “quello che sto aspettando da tutta la vita”.

Fuorionda di Meloni con Trump: “Io non voglio mai parlare con la stampa”

Premier fredda su possibili domande.

Metro C, Salvini: “Obiettivo arrivare a Roma nord nel 2036”

“Av Sa-Rc entro il 2032, presto risposte positive”

Roma, 19 agosto 2025 – Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha visitato il cantiere della Metro C a piazza Venezia, sottolineando la presenza quotidiana di 100 lavoratori tra operai, ingegneri e archeologi. L’obiettivo è completare i lavori entro il 2033, riducendo di 400.000 auto il traffico cittadino. Salvini ha definito la fermata un vero e proprio museo archeologico grazie ai ritrovamenti di reperti romani e medievali. Ha inoltre ribadito l’impegno a estendere l’alta velocità fino a Reggio Calabria entro il 2032, collegando le due sponde dello Stretto con il nuovo ponte e rilanciando i porti del Sud e il traffico merci e passeggeri.

Scroll to top