Milano, la protesta della Curva Nord. Gli ultrà rimangono fuori da San Siro
I nerazzurri non saranno sostenuti dai cori della curva contro il Torino
Milano, 25 agosto 2025 – Nella serata della prima partita di campionato contro il Torino, la Curva Nord nerazzurra ha deciso di disertare l’ingresso allo stadio di San Siro, radunandosi al Baretto, storico punto di ritrovo degli ultrà . La protesta è nata contro la decisione della società di inserire i tifosi del secondo anello verde in una “blacklist” che vieta loro di sottoscrivere l’abbonamento. Centinaia di tifosi hanno esposto striscioni con la scritta “Il calcio è della gente” e un sipario con la scritta “The end”, simbolo della fine dei cori e dell’atmosfera tradizionale. I responsabili hanno spiegato le motivazioni e intonato cori come “Ultras liberi” e “Noi vogliamo solo tifare”, annunciando una protesta analoga per la partita contro l’Udinese del 31 agosto.
Pane in Piazza 2025: in Duomo a Milano 300 panificatori per il Camerun
Dal 24 agosto al 1° settembre raccolta fondi con i Frati Cappuccini
Milano, 25 agosto 2025 – Torna in Piazza Duomo “Pane in Piazza”, la manifestazione benefica organizzata dai Frati Cappuccini Missionari insieme all’Associazione Panificatori di Milano e la Famiglia Marinoni. Oltre 300 panificatori da tutta Italia partecipano dal 24 agosto al 1° settembre, proponendo pane e prodotti da forno per finanziare la costruzione di una scuola di panificazione in Camerun. L’iniziativa, che segue il progetto realizzato in Etiopia, include anche tavole rotonde e serate artistiche. Il ricavato sarà interamente devoluto alle missioni locali.
Leoncavallo, residenti Corvetto: “Doveva arrivare lo stadio, arriva il centro sociale”
Intanto, dallo striscione in San Dionigi è stato strappato il “No”
Milano, 25 agosto 2025 – È in via San Dionigi 117/A, al confine tra Corvetto e Porto di Mare, la nuova possibile sede del centro sociale Leoncavallo, sgomberato dopo 31 anni da via Watteau. L’immobile è un capannone abbandonato di proprietà comunale con tetto in amianto, il cui ripristino richiede oltre 3 milioni di euro, cifra per cui l’associazione Mamme Antifasciste ha lanciato una campagna di raccolta fondi. Nonostante un dialogo interrotto con il Comune, la giunta si prepara a deliberare e pubblicare un bando per la nuova sede. I residenti della zona, tra timidezza e preoccupazioni, manifestano opinioni contrastanti sull’arrivo del Leoncavallo, ricordando il progetto stadio sospeso e sottolineando la scarsa accessibilità del luogo.
Milan Futuro, Oddo: “Prima squadra è priorità , obiettivo crescere i singoli”
Il mister: “Noi ci mettiamo a completa disposizione della società ”
Solbiate Arno, 24 agosto 2025 – Massimo Oddo, allenatore del Milan Futuro, ha commentato la vittoria contro la Trevigliese nei preliminari di Coppa Italia Serie D, sottolineando l’importanza della crescita individuale dei giocatori. La squadra ha mostrato un buon equilibrio difensivo e ritmi elevati, ma serve ancora lavoro per migliorare. Oddo ha ribadito che la priorità è la collaborazione con la prima squadra e lo sviluppo dei talenti nelle varie categorie giovanili, con l’obiettivo di valorizzare i singoli più che la categoria in cui giocano.
Milan Futuro, esordio con la Trevigliese. Tifosi: “Speriamo meglio di ieri”
La squadra, seconda del club rossonero, milita in Serie D
Solbiate Arno, 24 agosto 2025 – I tifosi del Milan, delusi dalla sconfitta contro la Cremonese, si sono ritrovati oggi allo stadio Felice Chinetti per l’esordio casalingo del Milan Futuro contro la Trevigliese. Allenata da Massimo Oddo in Serie D, la squadra giovanile rappresenta una vetrina importante, anche se lontana dalla Serie A. Nel frattempo, la prima squadra è guidata da Massimiliano Allegri con Igli Tare come direttore sportivo, suscitando pareri ottimisti ma cauti tra i supporter.
Omicidio Silvana Damato, atteso per oggi l’arrivo dei Ris
I carabinieri indagano sulla morte dell’ex-tabaccaia
Milano, 26 agosto 2025 – Questa mattina sono attesi i carabinieri del Reparto Investigazioni Scientifiche (Ris) al condominio di via Bisnati 7 a Bruzzano, periferia nord di Milano. I militari stanno indagando sull’omicidio di Silvana Damato, ex-tabaccaia di 69 anni, trovata morta l’8 agosto nella vasca da bagno del suo appartamento.