Redazione

Springsteen, il regista del biopic: “Nel 1982 già raccontava l’America di oggi”

Presentato a Roma il film su Springsteen: Jeremy Allen White interpreta il cantautore nel racconto di un anno cruciale, tra crisi personali e temi sociali ancora attuali

Roma, 10 ottobre 2025 – Durante il red carpet del biopic Bruce Springsteen: liberami dal nulla, l’attore Jeremy Allen White ha sottolineato che il sogno americano è “seguire una passione e farla accadere”. Il regista Scott Cooper ha evidenziato come Springsteen, già nel 1982, affrontasse temi attuali come la depressione e l’isolamento giovanile, offrendo voce a chi vive ai margini e rappresentando “una speranza per l’America”.

Manifestazione pro-Palestina a Firenze, corteo si conclude davanti al consolato Usa

Oltre duemila in piazza per la Palestina, tra slogan contro il governo Meloni e critiche a Israele. Cortei e tensioni anche in altre città italiane, nuovi appuntamenti previsti

Firenze, 10 ottobre 2025 – Si è concluso poco dopo le 20.30 davanti al consolato Usa di lungarno Vespucci il corteo di protesta contro il governo Meloni e in solidarietà con la Palestina. Oltre 2mila partecipanti hanno attraversato i viali cittadini, scandendo slogan contro la premier, Tajani, Salvini e Israele. Lungo il percorso è stato esposto lo striscione “Fermiamo il sionismo con la Resistenza”. Davanti al consolato, sono stati accesi fumogeni e lanciati cori come “Palestina libera dal fiume fino al mare” e “Via i fascisti da Firenze“. Gli organizzatori hanno annunciato un nuovo corteo per domani contro il comando Nato a Rovezzano.

Corteo a Firenze contro il governo, Bundu: “No a sottomissioni a Trump e Netanyahu”

Durante la chiusura della campagna elettorale del centrodestra, centinaia di manifestanti hanno sfilato a Firenze per chiedere risposte più rapide e politiche autonome dal governo

Firenze, 10 ottobre 2025 – Durante la chiusura della campagna elettorale del centrodestra in Toscana, si è svolta una manifestazione contro il Governo, promossa da centri sociali, sindacato di base e Potere al Popolo. Antonella Bundu, candidata per Toscana Rossa, ha criticato duramente il Governo, definendo Meloni “sdraiata a Trump e Netanyahu”. Ha inoltre sottolineato il sostegno al popolo palestinese e la necessità di mantenere alta la vigilanza nonostante il cessate il fuoco.

Firenze, Usb: “Cento assemblee permanenti per Gaza contro la manovra di guerra”

Sindacato e cittadini in piazza a Firenze contro tagli al welfare e politiche internazionali; focus su Gaza, tensioni sociali e iniziative per i diritti umani

Firenze, 10 ottobre 2025 – Dario Furnari di Usb Firenze denuncia che la nuova finanziaria è “una finanziaria di guerra” che peggiora il welfare. Propone 100 assemblee permanenti in continuità con le piazze per Gaza per portare la piattaforma sindacale. Sottolinea la distanza tra governo e popolo, evidenziando la situazione in Palestina come un progetto di colonialismo di insediamento e non un conflitto tradizionale.

Manifestazione a Firenze: “Finanziaria favorisce spese militari, trascurati salari e servizi”

Manifestanti in piazza criticano l’aumento delle spese militari e chiedono maggiori investimenti in sanità, scuola e salari, mentre cresce il dissenso sociale in Toscana

Firenze, 10 ottobre 2025 – Mentre si chiudeva la campagna elettorale del centrodestra in Toscana, a Firenze si è svolto un corteo contro il Governo, promosso da centri sociali, sindacato di base e Potere al Popolo. Davide di Assemblea per lo sciopero ha definito la manovra finanziaria una “finanziaria di guerra”, criticando l’aumento delle spese militari a discapito di ospedali, scuole e salari. Ha inoltre sottolineato il ruolo del movimento internazionale nel promuovere il cessate il fuoco a Gaza attraverso scioperi e mobilitazioni globali.

Paupisi, folla commossa ai funerali di Elisa e Cosimo: proclamato il lutto cittadino

L’intera comunità si è raccolta in silenzio e dolore per salutare madre e figlio, vittime di un dramma familiare che ha sconvolto il paese. Indagini ancora in corso

Paupisi, 10 ottobre 2025 – Si sono svolti oggi nella chiesa di Santa Maria del Bosco i funerali di Elisa Polcino e del figlio Cosimo Ocone, uccisi in una tragedia familiare. La cerimonia, celebrata dall’arcivescovo Felice Accrocca, ha visto una chiesa stracolma e centinaia di persone commosse che hanno applaudito tra lacrime e palloncini bianchi. La classe di Cosimo ha reso omaggio con una maglia firmata da tutti i compagni. Il sindaco Antonio Coletta ha proclamato il lutto cittadino.

Mostre Festa del Cinema di Roma: omaggio a Fellini, Pasolini e il fotografo Pinna

Tre esposizioni e numerosi eventi raccontano l’eredità di Franco Pinna, il sodalizio con Pasolini e Fellini e la trasformazione culturale dell’Italia attraverso immagini iconiche

Roma, 10 ottobre 2025 – Alla Casa del Cinema è aperta fino al 30 novembre la mostra fotografica gratuita “Franco Pinna e Pier Paolo Pasolini – Viaggio al termine del Mandrione”, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Pasolini. Il percorso espone il celebre reportage neorealista di Pinna, accompagnato da testi di Pasolini tratti da “Viaggio per Roma e dintorni”. Parallelamente, lungo Via Veneto si svolge una seconda mostra dedicata a Federico Fellini, con immagini che ritraggono il regista durante le riprese di celebri film, sottolineandone la personalità e il talento.

Corteo a Firenze contro il governo: chiusi viali, disagi alla viabilità

Manifestazione partita da piazza Indipendenza con giovani e attivisti pro Palestina, coincisa con la chiusura della campagna elettorale del centrodestra. Traffico deviato e tensione politica

Firenze, 10 ottobre 2025 – La manifestazione in piazza Indipendenza contro il governo Meloni e a sostegno della Palestina si è ampliata con molti giovani, trasformandosi in un corteo diretto verso il consolato Usa. Il Comune ha chiuso per sicurezza viale Strozzi, viale Belfiore, viale Fratelli Rosselli e ponte della Vittoria, causando forti disagi al traffico. Palazzo Vecchio segnala che i manifestanti transitano su viale Strozzi, viale Belfiore, piazzale Porta a Prato, Il Prato e via Curtatone.

Rientrati a Fiumicino tre attivisti della Freedom Flotilla: “Violati i nostri diritti”

Dopo il fermo nelle acque internazionali e la detenzione in Israele, i tre attivisti italiani raccontano le violenze subite e rilanciano l’attenzione sulla crisi umanitaria a Gaza

Roma, 10 ottobre 2025 – Sono atterrati a Fiumicino alle 18:20 tre attivisti italiani della Freedom Flotilla, fermati dall’Idf a largo di Gaza. Stefano Argenio ha denunciato di essere stati bendati, ammanettati, umiliati e picchiati durante il fermo. I nove italiani facevano parte di un equipaggio di 145 persone a bordo di nove navi che trasportavano medicinali e giornalisti verso Gaza. Nonostante il cessate il fuoco, l’atteggiamento militare israeliano non sarebbe cambiato. Gli attivisti criticano l’assenza di sostegno da parte delle istituzioni italiane.

Manovra, Bombardieri (UIL): “Dal governo ancora nessuna risposta su sanità e salari”

Nel vertice a Palazzo Chigi, la UIL ribadisce le priorità su sanità, fisco, pensioni e salari. Bombardieri sollecita interventi su energia e rappresentanza sindacale

Roma, 10 ottobre 2025 – Durante l’incontro a Palazzo Chigi sulla manovra di bilancio, il segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, ha evidenziato come il documento del Governo non risponda alle richieste storiche del sindacato su sanità, fisco, pensioni e salari. Bombardieri ha sottolineato l’urgenza di intervenire sui bassi salari e sulla detassazione degli aumenti contrattuali, oltre a denunciare la diffusione della contrattazione pirata. Inoltre, ha richiamato l’attenzione sul costo elevato dell’energia che mette a rischio aziende e famiglie, ribadendo che tali istanze sono condivise anche con le associazioni datoriali.

Scroll to top